Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:25 METEO:VERNIO17°28°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità lunedì 18 maggio 2020 ore 12:01

Il vescovo scala la montagna contro il Covid

il vescovo Giovanni Nerbini
Foto Facebook Diocesi di Prato

Trenta chilometri a piedi da Prato a Boccadirio sull'Appennino Bolognese. Pellegrinaggio di monsignor Nerbini in occasione della ripresa delle messe



PRATO — Una lunga camminata, trenta chilometri interamente percorsi a piedi, per raggiungere il santuario di Boccadirio e chiedere l'intercessione di Maria, che lì apparve il 16 luglio 1640 a due piccoli pastori, Donato Nutini e Cornelia Vangelisti. A compiere il pellegrinaggio, munito di bastone e zaino in spalla, è stato il vescovo di Prato Giovanni Nerbini alla vigilia della riapertura che segna il progressivo ritorno alla normalità dopo la fase più acuta dell'emergenza Coronavirus: "Ho compiuto questo viaggio alla vigilia del ritorno alla celebrazione delle Messe con il popolo per offrire alla Madonna la Città e la Chiesa di Prato, che si stanno rialzando dopo aver vissuto un periodo veramente difficile a causa dell'emergenza sanitaria". 

Il santuario di Boccadirio è una meta molto amata dai pratesi. La piccola Cornelia Vangelisti divenne monaca col nome di suor Brigida e visse nel monastero di Santa Caterina a Prato. 

Ad accompagnare il vescovo Nerbini c'era Piero Doni, 74 anni, esperto della zona e veterano del pellegrinaggio dell'Azione Cattolica diocesana che si tiene ogni anno dalla cappella del Sacro Cingolo al santuario bolognese dedicato alla Beata Vergine delle Grazie. 

Una curiosità: monsignor Nerbini ama molto camminare e abitualmente percorre la pista ciclabile lungo il Bisenzio. Stavolta si è cimentato in un cammino decisamente più impegnativo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Violenza privata e lesioni personali tra i reati ipotizzati nel fascicolo della Procura. Disposte perquisizioni e il sequestro delle telecamere
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Cronaca