Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:VERNIO21°30°  QuiNews.net
Qui News valbisenzio, Cronaca, Sport, Notizie Locali valbisenzio
domenica 20 luglio 2025

VIGNAIOLI E VINI — il Blog di Nadio Stronchi

Nadio Stronchi

Nadio Stronchi, autore di “Vignaioli e vini della Val di Cornia e Isola d’Elba”, è un appassionato cultore di vini e, più in generale, di mondo agricolo. Bibliofilo e instancabile ricercatore è stato promotore di attività enoiche dentro la storia locale Val di Cornia, Toscana

​I vignaiolo democrisriano e il vignaiolo comunista

di Nadio Stronchi - domenica 20 luglio 2025 ore 08:00

In memoria della mitologia grecaIn Val di Cornia.

C’era ignoranza, 1945, ma la ricostruzione fu anche bella.

Era una domenica mattina, verso le ore 8.00, in uno di quegli stradoni di campagna, ed a un bivio, con le angoli coperti da canne, appaiono due persone, che fino al momento che non si sono incrociati, non si erano riconosciuti. E’ Crono che esclama! Ma tu sei Luperco! Si! Tu sei Crono. 

Ti ricordi quando si abitava sulle colline piene di miseria. Certo Crono, ma ora che abbiamo avuto il podere dall’Ente Maremma la situazione dovrebbe cambiare in megli. Crono: anche tu hai avuto il podere dalla legge demoscristiana. Luperco: saicome va quando c’è l’occasione buona occorre afferrarla al volo. Certo dice Crono, hai fatto bene; Dove sei diretto? Vado al Circolo Culturale Comunista, e tu? Io vado a Messa. Luperco: si fa una partita a carte e si beve del vino nei gottini. 

Crono: io vado in chiesa per servire la messa e nella comunione servo del vino buonissimo; fatto da me, bianco altrimenti macchia le tovaglie, molto profumato di fruttato e armonico al gusto, sai il Sangue di Cristo deve essere il massimo. Luperco: io mi diverto e bevo vino di un amico compagno segretario del circolo, e ti dirò è un poco asprigno, ma va bene ugualmente. 

Già all’inizio della ricostruzione le diversità erano evidenti; Mica c’è da discriminarli, ma tra il democristiano Crono e il comunista Luperco c’era una visione del fare molto diversa. Questa visione, in Val di Cornia, è perdurata fino agli anni 1980; Allora Luperco diventò Sindaco, seppe che ci furono iniziative per migliorare i vini, create da Crono, e che quelli del Circolo lo sollecitarono a prendere iniziative enoiche, appropriandosi del lavoro di Crono e, naturalmente, migliorandolo. La diversità, ormai era avvenuta e un poco resiste anche nel 2025.

Nadio Stronchi

Articoli dal Blog “Vignaioli e vini” di Nadio Stronchi